SAFEGUARDING E MOG DI GESTIONE E CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA


Il comma 6, articolo 33 del decreto legislativo n. 36/2021 prevede l'obbligo per le associazioni e società sportive dilettantistiche di dotarsi di un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni a tutela dei giovani sportivi. 

Nomina del Responsabile contro abusi violenze e discriminazioni

Si comunica che in data 6 Dicembre 2024 il Consiglio Direttivo dell'A.S.D. "Ski Tour in Dolomiti" ha nominato quale Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni il Sig. Bonfiglioli Paolo che ha immediatamente assunto questo incarico, come previsto dal d.lgs. 198/2006 e segg. d.lgs. 36/2021.

Il Responsabile avrà il compito di prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza di genere e discriminazione, in conformità con il D.Lgs. 198/2006 e per garantire l'integrità fisica e morale degli sportivi ai sensi dell'art.33, comma 6 del D.Lgs. 36/2021.

Il nominativo è stato trasmesso a info@asiveneto.it, indirizzo di posta elettronica dell'Ufficio Safeguarding dell'ASI, Ente al quale la nostra Associazione Sportiva è affiliata.

Contatti del Responsabile contro abusi violenze e discriminazioni

Per segnalazioni e informazioni, potete contattare il nostro Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni all'indirizzo di posta elettronica paolobonfi321@gmail.com.

Politiche di Salvaguardia e Prevenzione

Ai sensi del sopra citato D.L., la ASD "Ski Tour in Dolomiti" ha elaborato il Modello Organizzativo e di Controllo dell'attività sportiva e i codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione, più sotto riportato.

Tale Modello è stato redatto dal Consiglio Direttivo dell'Associazione, in conformità con il comma 2 dell'articolo 16 del d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, utilizzando le linee guida fornite dall'ASI.

Il Modello è consultabile effettuando il download dal seguente link: