quanto spendiamo per uno Ski Tour

Quello che fa la differenza è il costo dei Rifugi che abbiamo selezionato, che varia a seconda che sia di livello buono / alto / altissimo.


                                        Nel dettaglio: 

PER UNO SKI TOUR CLASSIC (Stage n. 3 e 4) spendiamo euro 745 + 10 tesseramento al CONI (obbligatorio)

PER LO SKI TOUR SUPERIOR  (Stage n. 1) spendiamo euro 755 + 10 tesseramento al CONI (obbligatorio)

PER UNO SKI TOUR TOP (Stage n. 2 e 5) spendiamo euro 875 + 10 tesseramento al CONI (obbligatorio).

PER TUTTI GLI STAGE ABBIAMO:


- n. 5 pernottamenti in Rifugio con trattamento di mezza pensione (scelta fra 3 primi e 3 secondi, menù del territorio);

- servizio giornaliero trasporto zaini (richiesto un contributo di € 25 a testa, per tutto lo stage);

- servizio di accompagnatore h. 24;

- Assicurazione Infortuni e RC Terzi per tutta la durata dello Stage (polizza UnipolSai)

- trasferimenti a pagamento con taxi / navette / cavalli ove previsti durante lo Ski Tour.

dobbiamo aggiungere:

- le spese di viaggio A/R;

- lo skipass Dolomiti SuperSki per 4 giorni;

- le bevande a cena;

- la tassa giornaliera di soggiorno;

- gli extra personali;

- eventuali trasferimenti con taxi resi obbligatori da imprevisti del momento (impianti chiusi per guasto o vento forte, collegamenti chiusi per pericolo valanghe, interruzione corrente elettrica, ecc.).

E prevista una pausa pranzo tra le 13 e le 14 durante la quale ognuno si regola come desidera, secondo le proprie abitudini.