quota di partecipazione ad uno Ski Tour
Partecipare ad uno Ski Tour con la nostra A.S.D. vuole dire fare un'esperienza sportiva davvero molto particolare.
Iscriverti significa:
- diventare per un anno Socio della nostra Associazione Sportiva no profit, beneficiando di sconti sull'acquisto di articoli sportivi nelle città e negli esercizi aderenti;
- trascorrere 5 notti in rifugi (Ski Tour 4 giorni) con trattamento di mezza pensione con menù alla carta (e proposte specialità del territorio), pernottamento, WI FI GRATUITO e ricca prima colazione la mattina seguente;
- essendo uno stage con accompagnatore, avere l'assistenza per qualsiasi cosa, per tutta la durata dello Ski Tour: menù alternativi in caso di intolleranze, attrezzatura, preparazione atletica, ecc. ecc.;
- sciare su pista seguendo gli itinerari stabiliti ed essere seguito in tutti gli spostamenti, dal giorno dell'arrivo fino alla fine dello Ski Tour: non dovrai preoccuparti di niente;
- beneficiare gratuitamente della copertura assicurativa del C.O.N.I. per RC Terzi e Infortuni, per tutta la durata dello stage;
- essere seguita/o da casa nella preparazione fisica sia che pratichi regolarmente tue attività, sia con workout personalizzati di presciistica, in modo da arrivare all'appuntamento adeguatamente preparati;
- con 20 euro acquistare il pacchetto "Servizio Trasporto Zaini", grazie al quale ogni giorno potrai affidare lo zaino ad un Taxi la mattina per ritrovarlo al pomeriggio in prossimità del Rifugio di arrivo. Questo ti consentirà di sciare in assoluta libertà per l'80 - 90% dell'intero Ski Tour. Acquisto facoltativo.
- Con la condivisione degli ideali che animano quest'iniziativa (esplicitati nello Statuto che riceverai insieme alla domanda di iscrizione), per tutto questo la quota 2022 è stata di
- € 655 per uno Ski Tour dei Rifugi di 4 giorni.
- L'scrizione al CONI come atleta non professionista è obbligatoria e costa 8 euro per un intero anno.
- IL PREZZO E' RIMASTO BLOCCATO PER TUTTA LA STAGIONE 2022 - 2023, compresi i periodi di Alta Stagione.
Cosa dobbiamo aggiungere?
- le spese di viaggio (da condividere spesso con altri partecipanti residenti nella tua zona), lo Ski Pass (sui 55 euro al giorno), la pausa pranzo sulle piste (quindi anche niente se per abitudine non mangi nulla) ed il bere a cena (la caraffa di acqua solitamente è gratis).
Qualche breve spostamento in navetta, nei tratti in cui gli impianti non sono collegati tra loro.
In pratica, per uno Ski Tour di 4 giorni superiamo di poco i 1.000 euro tutto compreso.